Nonostante il panorama esport, come sappiamo, sia stratificato e sfaccettato con decine di titoli e scene diverse tra loro (in molti casi i giocatori competono in solitaria), siamo comunque portati a immaginarlo come…una questione di squadra. Ebbene, il concetto di “team” non esiste solamente per ciò che siamo abituati a goderci da spettatori. Quello, per intenderci, che dà spettacolo su di un palco come può essere, ad esempio, la Cattedrale al Lucca Comics & Games. O su Twitch, con eventi come Virtual Arena e l’Open Fiber Cup.
Ciò che vediamo, ciò che alimenta la nostra passione ogni giorno, insomma, non è altro che la conclusione; la versione finale e definitiva di un lavoro iniziato mesi, se non addirittura anni prima. Un lavoro svolto, appunto, da una squadra di professionisti affiatata ed appassionata quanto - se non di più - dei pro player che salgono sul palco. Già, perché chi meglio di appassionati videogiocatori, prima che professionisti del settore, possono organizzare un evento e far sì che questo sia una perfetta vetrina per la bravura dei giocatori e uno spettacolo indimenticabile per il pubblico?
I pro player dell’organizzazione!
Chi sono, insomma, i professionisti che affollano il “dietro le quinte” di un evento esport? Come abbiamo detto poco fa, prima che si accendano le telecamere e i riflettori sui pro player, c’è molto lavoro da fare e sono innumerevoli le figure coinvolte nella riuscita di un singolo appuntamento.
Con questa rubrica dalla cadenza regolare, quindi, andremo ad approfondire la conoscenza delle figure coinvolte negli eventi esport che noi tutti conosciamo e che ci tengono compagnia praticamente per tutto l’anno. Dietro le luci dei riflettori, dietro le grafiche colorate e aggressive; ancor prima delle performance dei pro player , infatti, c’è professionalità, c’è entusiasmo ma soprattutto c’è tanto, tanto lavoro.