L'esport non è più "solo" intrattenimento. L'esport è terreno sempre più fertile per aziende e grossi brand (già operanti nel settore del gaming oppure estranee, endemiche o non endemiche) che riescono a intravedere nel settore un'occasione più unica che rara per rinnovarsi e intercettare le nuove generazioni, tradizionalmente poco inclini a digerire il vecchio modo di fare comunicazione. L’esport è ormai “pop”; guida le tendenze, i gusti e il consumo del pubblico e delle nuove generazioni. Per questo abbiamo pensato di proporvi un brevissimo collage (ovviamente non omnicomprensivo) con alcune delle migliori campagne viste nell’esport!
Lil’Nas X e League of Legends
Come spesso accade quando si parla di esport e attivazioni commerciali c’entra Riot Games e come succede ancor più spesso, di mezzo c’è League of Legends. Riot Games conta già colossali partnership con i più grandi marchi a livello globale: Mercedes, Louis Vuitton, Tiffany e molti altri.
Come da tradizione, in occasione dei mondiali di League of Legends, i famigerati Worlds, Riot Games riesce a stupire il proprio pubblico con collaborazioni da capogiro. Visto che tra i fan più accaniti League of Legends si annoverano anche grandi nomi dell’entertainment, i ragazzi di Riot Games hanno ben pensato di “sfruttare” tale popolarità.
Nel 2022 è così nata la collaborazione di LiL’Nas X. Partnership che è andata ben oltre il semplice ruolo di “ambassador” della manifestazione. Il performer ha addirittura assunto la carica di “Presidente di League of Legends” nel divertente video promozionale che ha anticipato la sua partecipazione all’evento e non solo. Il cantante ha anche creato l’inno dei Worlds e ha collaborato alla creazione di una skin esclusiva per un combattente della Landa degli Evocatori.