Si è appena conclusa l’edizione 2022 dell’Italian Esports Open. Le pesanti porte della Chiesa di San Romano, antico convento domenicano situato nel pieno centro di Lucca, si sono chiuse alle spalle degli ultimi appassionati che per ben cinque giorni hanno animato con il loro entusiasmo (e una sana dose di chiasso) quella che per tutti è, ormai da molti anni, conosciuta come la Cattedrale dell’Esport.
La spettacolare location è il fiore all’occhiello nonché cuore pulsante di quella parte del Lucca Comics dedicata, appunto, al gaming vissuto pienamente, sotto ogni forma e sfaccettatura.
La filosofia, certo, è sempre la stessa e la possiamo riassumere in un concetto molto semplice: l'importante è giocare e condividere la propria passione divertendosi tutti insieme, no? A San Romano però la nuova edizione dell’Italian Esports Open è andata oltre, creando un’atmosfera per molti versi inedita. Dopo gli anni difficili che ci hanno tenuti forzatamente lontani, infatti, la voglia di passare il tempo in compagnia davvero tanta e non ha tardato ad esplodere in una festa incredibile.
Dal 28 ottobre al 1 novembre la Cattedrale dell’Esports è stata riconsacrata e riconsegnata al mondo del gaming con una incredibile quantità di attività e contenuti dedicati al nostro medium preferito. Tutti gli appassionati si sono potuti godere giornate a tema, con talk, match, giochi e approfondimenti.