Già da qualche tempo si sente parlare di esport associato al mondo della scuola. Visto il boom che ha vissuto il settore in questi anni - ancora non del tutto regolato da interventi legislativi adeguati (e non solo in Italia) - non stupisce che molti istituti scolastici superiori e diverse istituzioni universitarie si siano mosse per ampliare la propria offerta formativa in modo da includere il gaming competitivo.
Borse di studio, corsi appositi oppure semplici iniziative extra-scolastiche (al pari di circoli e squadre sportive): tutto ciò che l’universo scolastico sta mettendo in campo lo sta sicuramente facendo per poter supportare gli interessi, le passioni e le esigenze delle nuove generazioni, ma non solo. La scuola, da sempre, punta a formare gli adulti del domani, facendo in modo che siano pronti alle professioni che verranno.